Discorso del Presidente della Croce Verde Lissonese per l’Inaugurazione Nuova Ambulanza del 6 Maggio 2018
Buongiorno a Tutti,
mi presento per chi non ho avuto ancora il piacere di conoscere: mi chiamo Guido e sono il Presidente della Croce Verde Lissonese.
Naturalmente la prima cosa che voglio fare è ringraziare tutti Voi e le Associazioni che qui rappresentate per aver risposto al nostro invito partecipando a questa nostra festa.
Vedervi qui, ci fa sentire ancora una volta parte tutti della stessa famiglia di persone che condividono il piacere del Volontariato e che lo praticano con passione mettendosi a disposizione di tutti quelli che sono in difficoltà.
Noi tutti indossiamo la stessa divisa: non importa se la maglietta è verde, rossa, gialla o blu. La nostra divisa è quella della partecipazione attiva ad un tessuto sociale sano, ricco di competenze, di altruismo, di impegno.
Il volontariato è una vocazione splendida e contagiosa che dà sempre buoni frutti anche al di là della nostra quotidianità.
Un esempio eccezionale è proprio qui, davanti a noi.
Dovete sapere che il precursore della Croce Verde Lissonese è stata la Mutua Volontà, una associazione pionieristica che, nella prima metà del 1900, effettuava l’equivalente odierno del servizio sanitario con barelle che oggi consideriamo rudimentali e un trasporto a cavalli.
E’ questa la struttura da cui, nel tempo, è nata la Croce Verde di oggi.
Tra i fondatori della Mutua Volontà – tutti Volontari – c’era anche Luigi Sala, un lissonese particolarmente impegnato nel sociale che è stato anche Comandante dei Vigili del Fuoco e che è stato il massaggiatore al seguito degli atleti della ginnastica artistica che hanno partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1932 e di Berlino nel 1936.




Per questo motivo il figlio, l’ing. Angelo Sala, per onorare la sua memoria, ha pensato proprio alla Croce Verde quale destinatario di una generosa donazione che ha permesso l’acquisto della nuova ambulanza che oggi entra a far parte ufficialmente del nostro parco mezzi.
Il gesto dell’ing. Sala ci ha commosso ovviamente e ci fa sentire Luigi ancora qui tra noi, in servizio, anzi, al servizio dei suoi concittadini di cui si è preso cura personalmente per tanti anni e che approfitteranno ancora della sua disponibilità quando dovranno utilizzare questo mezzo attrezzatissimo e all’avanguardia.
Questo dimostra che lo spirito delle persone socialmente instancabilmente impegnate non si spegne mai.
Per questo credo che, con l’attività di Volontariato nel campo dell’assistenza sanitaria, ciascuno di noi partecipa ad un progetto inesauribile, prendendo il testimone da chi ci ha preceduto e tendendolo a quelli che, seguendo il nostro esempio, potranno raccoglierlo a loro volta, distribuendo aiuto concreto e spesso sorridente e ricevendo in cambio una gratitudine impagabile.
Ancora grazie quindi per essere oggi qui e per aver condiviso il nostro entusiasmo e la nostra gratitudine, un grazie che spero vi sembrerà ancora più dolce quando condividerete con noi un piccolo rinfresco.
Grazie a Tutti!


Lascia Un Commento