5X1000
Con la legge Finanziaria (Legge 27 dicembre 2006 n. 296), è possibile devolvere il 5 per mille della tua imposta sul reddito a un ente di varia natura.
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività .
Il 5 per mille non ti costa nulla: infatti non è una tassa in più ma sei tu che decidi a chi destinarlo.
Come si fa?
Semplice. Come lavoratore dipendente o pensionato (presentando il modello 730), come libero professionista o persona che ha delle partecipazioni in società (modello Unico).
E’ sufficiente la tua firma e la quota della tua imposta sul reddito sarà devoluta a Croce Verde Lissonese.
I modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO contengono uno spazio dedicato al 5 per mille, in cui puoi firmare ed indicare il
Codice Fiscale di
Croce Verde Lissonese:
94583790152
ESEMPIO DI COMPILAZIONE MODULO

Altre Modalità di Donazione
Oblazioni
Le oblazioni sono offerte volontarie che ogni cittadino può devolvere a favore di Croce Verde Lissonese, secondo le proprie disponibilità .
Ogni anno sono molte le persone che, per motivi vari, decidono di fare delle offerte a Croce Verde Lissonese: è importante contribuire attivamente al sostentamento della nostra associazione; è anche questo un modo per sentirsi partecipi del prezioso servizio che offriamo.
Donazioni in favore di Croce Verde Lissonese
L’attuale normativa, la cosiddetta “+Dai-Versi” consente alle imprese e alle persone che donano una pare del loro reddito ad una organizzazione di volontariato di poter dedurre quanto versato ed avere in tal modo notevoli vantaggi fiscali. La tua donazione alla Croce Verde Lissonese è deducibile dalla dichiarazione annuale dei redditi. Il limite della deducibilità ammonta al 10% del reddito per un tetto massimo di 70.000 euro.
IBAN IT84Z0845333270000000000815
intestazione conto: Croce Verde Lissonese – ONLUS
Giornata annuale della CVL
Ogni anno organizziamo una giornata in cui i volontari di Croce Verde Lissonese, per finanziare l’associazione, vendono torte donateci da alcune pasticcerie.
Attraverso la vendita delle torte possiamo raccogliere parte dei fondi necessari all’associazione per le spese di gestione e possiamo farci conoscere dalla cittadinanza.
Fai attenzione ai manifesti nella città di Lissone per sapere quando si svolge l’annuale Giornata della Croce Verde Lissonese, oppure iscriviti alla NewsLetter per ricevere nella tua casella postale gli eventi della Croce Verde Lissonese.
Come utilizziamo i fondi del 5 per 1000.
Nel 2013 xxx contribuenti italiani hanno scelto Croce Verde Lissone come organizzazione no profit alla quale destinare il 5×1000 della propria imposta sul reddito.
Ad ognuna di queste persone vogliamo dire “Grazie”! Grazie ad ognuno di Voi Croce Verde Lissone può continuare a soccorrere e dare conforto sia nell’emergenza che attraverso i tre gruppi di attività assistenziali.
I fondi raccolti verranno destinati per l’acquisto di nuovo materiale per i nostri mezzi, per la manutenzione della nostra sede, per acquistare pezzi di ricambio per i presidi sanitari che ci vengono regalati e che noi ridistribuiamo altrettanto gratuitamente dopo averli “sanificati”.
Dati del 2013
Servizi 118 in Convenzione H24 | 3.865 |
Servizi 118 in Convenzione H6 in convenzione a gettone | 732 |
Servizi in compartecipazione (con altri . SAL Monza) | 99 |
Servizi Prenotati con Ambulanza | |
Vari | 707 |
Sportivi | 79 |
Manifestazioni Varie | 69 |
Servizi prenotati (con altri mezzi) no Ambulanze | 729 |
Servizi trasporto disabili | 5.964 |
Servizi guardia medica | 247 |
Totale Servizi | 12.491 |
Viaggi a Vuoto | 395 |
TOTALE GENERALE | 12.886 |
Abbiamo percorso con tutti i nostri mezzi | 183.809 |
Per questo ti chiediamo di continuare a essere accanto a tutti noi anche quest’anno destinando il 5×1000 a Croce Verde Lissonese.